Editoria

Apeiron può essere considerata la casa editrice leader nel settore della zooantropologia in Italia.

Libro zooantropologia teorica
Apeiron negli ultimi anni si è concentrata sulla pubblicazioni di testi concernenti il  rapporto uomo – animale, cosicché dopo aver editato il volume Fondamenti di Zooantropologia – parte teorica, testo di riferimento per quanti sono interessati ad approfondire la propria conoscenza sulla relazione tra l’umano e le altre specie, ha dato vita a un collana di zooantropologia, ove saranno accolte alcuni tra i più importanti saggi riguardanti questa disciplina.

Le collane editoriali Apeiron

Zooantropologia
La collana Apeiron dedicata alla Zooantropologia (disciplina che studia la relazione tra l’essere umano e le altre specie) ha mutato radicalmente il nostro modo di osservare e studiare la relazione con gli altri animali. Volumi originali che non parlano né di animali né di esseri umani, ma di quel rapporto unico che li unisce e li fa diventare due facce delle stessa medaglia. Siamo sempre stati ibridi, forse ancor prima che i nostri progenitori rinegoziassero la nostra soglia morfopoietica scheggiando una selce.
 
Pensieri
Pensieri, riflessioni, spunti semplici e pieni d’amore raccolti in piccoli libretti tascabili da portare sempre con voi per concedervi stimoli sui quali scontrarsi e convenirne assieme al proprio compagno a quattro zampe.
 
Quaderni di Cinologia
Apeiron pubblica i “Quaderni di Cinologia”, manuali pratici che consentono di inquadrare argomenti specifici del rapporto tra l’essere umano e il cane.
 
I testi di Apeiron sono disponibili o in forma cartacea o in formato elettronico.